Le attività richieste dalla Direttiva Whistleblowing, per essere a norma di legge, devono essere svolte e impostate nel rispetto del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR, det...
Una recente sentenza della Cassazione (quarta sezione penale n. 38914 del 25 settembre 2023) ha contestato a un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) una responsabilità per omicidio col...
Nel 2018 è stata pubblicata la norma italiana UNI 11719. La norma, indirizzata ai datori di lavoro, costituisce uno strumento obbligatorio, richiamato dal D.lgs.81/2008, per definire e attuare un prog...
L’istituto del whistleblowing, con l’introduzione del termine segnalatore o segnalante di fatti illeciti è stato introdotto nell’ordinamento italiano dalla legge 6 novembre 2012 n. 190 nota anche come...
Come previsto dal Regolamento del n. 1/2000 sull'organizzazione e il funzionamento dell'Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali (doc. web. n. 1098801), l’autorità ha infatti pubblicat...