Cerca
Filters
RSS

I post taggati con "sicurezza sul lavoro"

I SOGGETTI PRIVACY: IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI – RPD/DPO
I SOGGETTI PRIVACY: IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI – RPD/DPO
Il Regolamento sulla protezione dei dati personali prevede che in determinati casi venga obbligatoriamente nominato un responsabile della protezione dei dati personali detto anche DPO dall’inglese Data Protection Officer.
Commenti (0)
FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEL DATORE DI LAVORO CHE USA ATTREZZATURE CHE RICHIEDONO COMPETENZE PARTICOLARI
FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEL DATORE DI LAVORO CHE USA ATTREZZATURE CHE RICHIEDONO COMPETENZE PARTICOLARI
Obbligo per il datore di lavoro che fa uso di attrezzature che richiedono competenze particolari di provvedere alla propria formazione e al proprio addestramento specifico.
Commenti (0)
I SOGGETTI PRIVACY: IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
I SOGGETTI PRIVACY: IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il responsabile del trattamento è la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione o organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
Commenti (0)
VALUTAZIONE DEL RISCHIO CANCEROGENO E MONITORAGGI OBBLIGATORI PER I LAVORI COMPORTANTI L’ESPOSIZIONE A GAS DI SCARICO DEI MOTORI DIESEL
VALUTAZIONE DEL RISCHIO CANCEROGENO E MONITORAGGI OBBLIGATORI PER I LAVORI COMPORTANTI L’ESPOSIZIONE A GAS DI SCARICO DEI MOTORI DIESEL
Le emissioni di gas di scarico dei motori diesel sono state classificate cancerogene per l’uomo (gruppo 1) e, dal 21 febbraio 2023, è in vigore il valore limite di esposizione a dette emissioni (fissato dal D.Lgs. 81/2008 a 0,05 mg/m3 come carbonio elementare).
Commenti (0)
I SOGGETTI PRIVACY: IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
I SOGGETTI PRIVACY: IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione o organismo cui competono le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e le misure di sicurezza da adottare per la protezione dei dati personali.
Commenti (0)
AL VIA IL NUOVO BANDO ISI INAIL - INCENTIVI ALLE AZIENDE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
AL VIA IL NUOVO BANDO ISI INAIL - INCENTIVI ALLE AZIENDE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
Il 2 maggio 2023 prende il via la prima fase prevista dal Bando ISI INAIL 2022, finalizzato ad incentivare la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.
Commenti (0)
NUOVI ADEMPIMENTI INAIL PER I DATORI DI LAVORO (LEGGE N. 8 DEL  28 FEBBRAIO 2020)
NUOVI ADEMPIMENTI INAIL PER I DATORI DI LAVORO (LEGGE N. 8 DEL 28 FEBBRAIO 2020)
Con l'approvazione del decreto milleproroghe n. 162 del 2019 (convertita nella legge n. 8 il 28 febbraio 2020) il datore di lavoro è obbligato a dare comunicazione ad INAIL del nominativo dell'organismo incaricato a svolgere la verifica periodica dell'impianto di messa a terra (DPR 462/01) nella propria azienda.
Commenti (0)
INCENTIVI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA SUL LAVORO - PUBBLICATO IL NUOVO BANDO ISI INAIL
INCENTIVI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA SUL LAVORO - PUBBLICATO IL NUOVO BANDO ISI INAIL
Si informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.26, del 1° febbraio 2023, il Bando ISI INAIL 2022 che rinnova i finanziamenti per migliorare la sicurezza sul lavoro.
Commenti (0)
Riunione periodica sulla sicurezza: obbligatoria oltre i 15 lavoratori
Riunione periodica sulla sicurezza: obbligatoria oltre i 15 lavoratori
In base all’art.35 del D. Lgs. 81/2008, nelle aziende e nelle unità produttive che occupano più di 15 lavoratori deve essere indetta, almeno una volta all’anno, una riunione in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Commenti (0)
OT 23:2023 – Riduzione del premio INAIL entro il 28 febbraio
OT 23:2023 – Riduzione del premio INAIL entro il 28 febbraio
Le aziende in regola con i contributi e che nel 2022 abbiano effettuato interventi in ambito sicurezza possono richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa all'Inail.
Commenti (0)