CORSO AGGIORNAMENTO RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)
FAD (4 ORE) - FINO 50 DIPENDENTI
Il corso di aggiornamento della durata di 4 ore è destinato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di Aziende che occupano fino a 50 lavoratori e che sono classificati in base al Codice ATECO. Il programma del corso è studiato per approfondire, anche per mezzo di esempi, la corretta formulazione della valutazione dei rischi per i principali e caratteristici rischi presenti nelle Attività d’Ufficio,Turistiche, Commerciali, Artistiche e Sportive.
Il corso consente di adempiere alla formazione di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza obbligatoria prevista dall’art. 37, comma 11, del D.Lgs. 81/08.
Modalità
FAD con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16.
Destinatari
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano fino a 50 lavoratori.
Programma
La gestione dei rischi per i lavoratori in regime di lavoro solitario e/o isolato; Modifiche al d.Lgs. 81/2008 introdotte dal Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146; La sicurezza antincendio dopo l’abrogazione del DM 10 marzo 1998: - D.M. 1 Settembre 2021 G.U. 25/09/2021 - Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio (sintesi) - D.M. 2 Settembre 2021 G.U. 04/10/2021 - Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio (sintesi) - D.M. 3 Settembre 2021 G.U. 29/10/2021 - Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro (sintesi)
Test di apprendimento
METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO E-LEARNING
La formazione in modalità E-Learning è definita come «modello formativo interattivo e realizzato previa collaborazione interpersonale all’interno di gruppi didattici strutturali (aule virtuali tematiche, seminari tematici) o semi strutturati (forum o chat telematiche), nel quale operi una piattaforma informatica che consente ai discenti di interagire con i tutor e anche tra loro».
L’attestato sarà rilasciato a chi ha frequentato il 90 % del monte ore previsto, ed ha superato la verifica finale di apprendimento.