Cerca
Filters

Corso aggiornamento addetti antincendio - Azienda rischio alto (8 ore)

Cod.: S1INC3A1RA
  • *
  • *
€150,00 IVA esclusa
Il tuo prezzo: €127,50 IVA esclusa

CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO -
 AZIENDA RISCHIO ALTO (8 ORE)

Obbiettivi generali del corso
Il corso di aggiornamento addetti antincendio consente ai lavoratori e ai datori di lavoro addetti alla gestione delle emergenze in attivita’ a rischio d’incendio: basso (2 ore) – medio (5 ore) – elevato (8 ore), di aggiornare e mantenere le proprie competenze.

Destinatari del corso
I destinatari del corso addetti antincendio rischio 8 ore sono i lavoratori e ai datori di lavoro addetti alla gestione delle emergenze in attivita’ a rischio elevato.

Normative applicabili ed eventuali considerazioni ad esse legate
D.lgs. 81/2008
DM 10 marzo 1998
Circolare VVF 23 febbraio 2011 (REGISTRO UFFICIALE – INGRESSO Prot n 0012653 del 23/02/2011 848|19.01.01.)

Contenuti tecnici generali
In relazione al livello di rischio aziendale sono previsti tre diversi moduli di aggiornamento:
CORSO C Aggiornamento addetto antincendio in attività' a rischio d'incendio elevato (durata 8 ore)

ARGOMENTO

  1. L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ore)
    • Principi sulla combustione e l'incendio;
    • le sostanze estinguenti;
    • triangolo della combustione;
    • le principali cause di un incendio;
    • rischi alle persone in caso di incendio;
    • principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
  2. PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO D'INCENDIO (3 ore)
    • Le principali misure di protezione contro gli incendi;
    • vie di esodo;
    • procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
    • procedure per l'evacuazione;
    • rapporti con i Vigili del Fuoco;
    • attrezzature ed impianti di estinzione;
    • sistemi di allarme; segnaletica di sicurezza;
    • illuminazione di emergenza.
  3. ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)
    • Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
    • presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
    • esercitazione sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti.

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO

La metodologia di insegnamento/apprendimento deve privilegiare un approccio interattivo che comporta la centralità del discente nel percorso di apprendimento. Garantire un equilibrio tra lezioni frontali, esercitazioni teoriche e pratiche e relative discussioni, nonché lavori di gruppo; favorire metodologie di apprendimento interattive ovvero basate sul problem solving, applicate a simulazioni e situazioni di contesto su problematiche specifiche, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione; prevedere dimostrazioni, simulazioni in contesto lavorativo e prove pratiche.

L’attestato sarà rilasciato a chi ha frequentato il 100 % del monte ore previsto, ed ha superato la verifica finale di apprendimento.

CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO -
 AZIENDA RISCHIO ALTO (8 ORE)

Obbiettivi generali del corso
Il corso di aggiornamento addetti antincendio consente ai lavoratori e ai datori di lavoro addetti alla gestione delle emergenze in attivita’ a rischio d’incendio: basso (2 ore) – medio (5 ore) – elevato (8 ore), di aggiornare e mantenere le proprie competenze.

Destinatari del corso
I destinatari del corso addetti antincendio rischio 8 ore sono i lavoratori e ai datori di lavoro addetti alla gestione delle emergenze in attivita’ a rischio elevato.

Normative applicabili ed eventuali considerazioni ad esse legate
D.lgs. 81/2008
DM 10 marzo 1998
Circolare VVF 23 febbraio 2011 (REGISTRO UFFICIALE – INGRESSO Prot n 0012653 del 23/02/2011 848|19.01.01.)

Contenuti tecnici generali
In relazione al livello di rischio aziendale sono previsti tre diversi moduli di aggiornamento:
CORSO C Aggiornamento addetto antincendio in attività' a rischio d'incendio elevato (durata 8 ore)

ARGOMENTO

  1. L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ore)
    • Principi sulla combustione e l'incendio;
    • le sostanze estinguenti;
    • triangolo della combustione;
    • le principali cause di un incendio;
    • rischi alle persone in caso di incendio;
    • principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
  2. PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO D'INCENDIO (3 ore)
    • Le principali misure di protezione contro gli incendi;
    • vie di esodo;
    • procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
    • procedure per l'evacuazione;
    • rapporti con i Vigili del Fuoco;
    • attrezzature ed impianti di estinzione;
    • sistemi di allarme; segnaletica di sicurezza;
    • illuminazione di emergenza.
  3. ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)
    • Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
    • presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
    • esercitazione sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti.

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO

La metodologia di insegnamento/apprendimento deve privilegiare un approccio interattivo che comporta la centralità del discente nel percorso di apprendimento. Garantire un equilibrio tra lezioni frontali, esercitazioni teoriche e pratiche e relative discussioni, nonché lavori di gruppo; favorire metodologie di apprendimento interattive ovvero basate sul problem solving, applicate a simulazioni e situazioni di contesto su problematiche specifiche, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione; prevedere dimostrazioni, simulazioni in contesto lavorativo e prove pratiche.

L’attestato sarà rilasciato a chi ha frequentato il 100 % del monte ore previsto, ed ha superato la verifica finale di apprendimento.

Specifiche di prodotto
Nome dell'attributoValore dell'attributo
SettoreSicurezza
GruppoCorsi
Tipo svolgimentoMultiaziendale
Tipo corsoAggiornamento
RischioRischio alto
*
*
*
Specifiche di prodotto
Nome dell'attributoValore dell'attributo
SettoreSicurezza
GruppoCorsi
Tipo svolgimentoMultiaziendale
Tipo corsoAggiornamento
RischioRischio alto

Contattaci per aver informazioni sul prodotto

* I campi con l'asterisco sono obbligatori

*
*
*
*