CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI CHE RIVESTONO IL RUOLO DI DIRIGENTE IN AZIENDA E-LEARNING (16 ORE)
Obbiettivi generali del corso
Consentire ai datori di lavoro di soddisfare l’obbligo formativo dei propri Dirigenti ex art.37 d.lgs. 81/2008.
Modalità
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16.
Destinatari del corso
Il corso di aggiornamento si rivolge ai dirigenti aziendali, come definiti all’art. 2, comma 1, lett. d) del D.lgs.81/2008
Normative applicabili ed eventuali considerazioni ad esse legate
D.Lgs. 81/2008 Art. 37
Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 (G.U. n. 8 dell’11 gennaio 2012)
Circolare n. 17 della Regione Lombardia del 29 luglio 2013
Sostituisce integralmente la formazione per i lavoratori come definito dall’Art. 18 D.Lgs. 81/2008
Durata del corso
Il corso online in E-Learning di aggiornamento sicurezza Dirigenti ha la durata di 6 ore.
Programma
- sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
- gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
- soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
- Il medico competente e la sorveglianza sanitaria;
- Obblighi in materia di sicurezza dei lavoratori autonomi, progettisti, fabbricanti e installatori;
- Il servizio di Prevenzione e Protezione;
- Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze nel D.Lgs. 81/08;
- Dispositivi di Protezione Individuali: caratteristiche e normativa;
- Formazione, informazione e addestramento del ruolo in azienda;
- La valutazione dei rischi: oggetto e metodologie.
METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO E-LEARNING
La formazione in modalità e-learning è definita come «modello formativo interattivo e realizzato previa collaborazione interpersonale all’interno di gruppi didattici strutturali (aule virtuali tematiche, seminari tematici) o semi strutturati (forum o chat telematiche), nel quale operi una piattaforma informatica che consente ai discenti di interagire con i tutor e anche tra loro».
L’attestato sarà rilasciato a chi ha frequentato il 90 % del monte ore previsto, ed ha superato la verifica finale di apprendimento.